Giovedì 18 luglio sarà nuovamente Maurizio Pallante a moderare l’incontro-dibattito “Felicità in tempo di crisi”:un appuntamento per parlare del valore delle relazioni tra persone in un mondo che va sempre più in fretta. I modelli economici proposti fino ad oggi hanno fallito nella loro missione di rendere l’uomo felice; per questo molti economisti iniziano a parlare di bene relazionale, cioè di una felicità che deriva dalle persone stesse e dai rapporti di fiducia e di convivenza che tra esse si instaurano.
Il primo intervento è affidato a Silvano Emmi, chimico e ricercatore del Centro Nazionale Ricerche di Bologna e riguarda la natura, in particolare l’acqua, con approfondimenti che partono dalle molecole per spiegare la società. Seguirà Alessandro Galardini, insegnante che si occupa da anni del rapporto tra uomini e risorse naturali, che parlerà dei nuovi stili di vita.
Infine Susanna e Lorenzo Fanelli dell’Associazione Mondo Comunità Famiglia spiegheranno i benefici di una nuova forma di abitazione: i condomini solidali, modelli abitativi in cui più famiglie abitano vicine e condividono spazi in comune.Tignano Festival per l’ambiente e Incontro tra i Popoli in partenza la 26esima edizione del festival che celebra la decrescita felice tignano festival per l’ambiente e incontro tra propoli
Il Comitato Culturale Tignano ha deciso che questo è l’anno giusto per lanciare un messaggio chiaro di responsabilità sociale attraverso i vari appuntamenti del Festival per l’Ambiente e l’incontro tra i Popoli. Sarà un programma ricco di contenuti volti a sensibilizzare e riflettere sugli stili di vita adottati da noi tutti e su come sia possibile cambiarli.
Rispondi