FIGLINE, 5 DICEMBRE 2011.
L’Orto Torto è un luogo dove alcune persone con disagi vari hanno l’opportunità di un piccolo inserimento lavorativo, in contatto con altre persone, con la terra e la natura. Per la seconda volta l’Orto Torto ha partecipato all’Autumnia, una grande fiera realizzata a Figline Valdarno (FI), la quale tratta di Ambiente, Agricoltura a Alimentazione.
Il nostro impegno ci vede coinvolti da settembre e è molto forte, perché è una sfida e un desiderio di confrontarci con il pubblico fiorentino e aretino. Quest’anno abbiamo portato la nostra insegna che è bellissima, fatta da Gigi Ponzano, accolto nella parrocchia del Giglio di Montevarchi(AR).
Abbiamo portato anche alcune fotografie scattate la Lucia Merlini, la nostra coordinatrice, e da Giulia, mia collega di lavoro nell’Orto. Per l’allestimento ancora quest’anno suor Simona della Fraternità della Visitazione di Pian di Scò(AR), ci ha procurato il fantastico carretto con sopra i nostri ortaggi. Ancora come allestimento c’erano le corone di peperoncini piantati da noi nell’Orto.
Le persone che hanno aiutato sono Elisabetta Pesci, Romano, Virgil, Elio, Francesco, Gigi, Lucia Merlini, suor Simona, Nicola, Melania, Giulia Santi e altri ai quali chiedo scusa per la dimenticanza. Invece per la proposta al pubblico, abbiamo offerto delle bruschette con olio nuovo e cavolo nero. Il cavolo nero è stato piantato nell’Orto, raccolto dagli amici dell’Orto e cucinato nel Centro Diurno La Mongolfiera di Figline, grazie a Antonella Cavalcante, operatrice, Francesco Lapi e Elio, due inserimenti dell’Asl. Per questa consumazione, abbiamo ricavato quasi nulla. Per la vendita a offerta, avevamo sacchetti dei nostri peperoncini, corone coi nostri peperoncini, fagioli zolfino di Ambra(AR), e olio nuovo raccolto anche da noi, in particolare da Virgil, Elio, Francesco e Giulia. Il ricavato è stato 6 volte superiore all’anno scorso.
Quest’anno l’organizzazione ci ha allocati in una piazza più centrale, la Piazza San Francesco, dove il passaggio delle persone è stato intenso. Abbiamo incontrato molte persone, creato relazioni, fatto contatti di amicizia, di cultura e vendita, per cui direi che il bilancio è ampiamente positivo.
Come sentimento potrei dire che è stato emozionante rivivere la fiera Autumnia, insieme agli amici dell’Orto, ricevendo la visita di innumerevoli persone che sono già passati dalla Casa di Accoglienza, da parenti e dal pubblico in generale. Spero che l’Orto Torto possa avere la possibilità di rinnovare il progetto da maggio 2012, e partecipare ancora a questa movimentata Fiera l’anno prossimo. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato e sono venuti a trovarci.
Lorenzo Fanelli.
Rispondi