Passando per Milano, poi per Roma ci è arrivata la mail di Luca, Federica, Anna e Sara che vi riporto
“Ciao a tutti!
Per prima cosa vorremmo presentarci. Siamo Luca (36 anni) e Federica (37 anni) sposati da sette anni e abbiamo due bambine, Anna di quattro anni e Sara di venti mesi.
Dopo cinque anni di vita “ordinaria” da due anni abbiamo scelto di vivere, dopo aver lasciato tutto e dopo una lunga ricerca, in un convento francescano abbracciando valori come sobrietà condivisione e accoglienza. Viviamo senza acqua corrente (raccogliamo acqua piovana) senza rete elettrica (ci sosteniamo con il fotovoltaico e l’eolico) e conviviamo con un Frate Francescano Minore e una ragazza. Siamo immersi nella natura dei monti Martani in Umbria nel ternano e il luogo è raggiungibile a piedi o con fuoristrada. Abbiamo oche, galline, pecore, capre, conigli, cani e un pony. Abbiamo 3000 mq di orto e 2500mq di struttura con 7 ettari di bosco.
Accogliamo Pellegrini, singoli, famiglie. Nell’arco dell’anno dal mese di marzo al mese di ottobre incontriamo circa 2000 persone con cui condividiamo pasto preghiera e lavoro.
Perché abbiamo deciso di scrivervi?
La ricerca di uno stile di vita improntato sull’essenzialità e aperto all’accoglienza e alla condivisione era un’ esigenza profonda che sentivamo già da tempo e che in questa esperienza abbiamo fatto nostro. Dopo due anni molto intensi trascorsi in questo luogo, avvertiamo la necessità di aprirci a nuove famiglie per poterci confrontare in vista di una possibile comunità formata anche e soprattutto da famiglie.
Già conosciamo la vostra associazione da tempo avendo fatto parte di un gruppo di condivisione di ACF Veneto quando eravamo residenti a Padova.
Scusateci per la lunga “pappardella” che vi siete dovuti sorbire ma lo abbiamo ritenuto indispensabile come primo contatto.
Rimaniamo in attesa di vostri suggerimenti, commenti o ulteriori chiarimenti.
UNA FAMIGLIA IN CAMMINO
LUCA, FEDERICA, ANNA, SARA”
Nel fine settimana è partito un “simpatico” scambio di mail che vi riporto:
“Dagli amici romani ci è arrivata in lista la vosta mail.
Sono Francesco presidente di ACF (MCF) Toscana e vi ringrazio per quanto scritto e soprattutto fatto fino adesso. Leggere la vs. mail mi ha scaldato il cuore e mi ha confermato che non siamo mai soli a sognare quando in ballo c’è la ricerca della felicità o nel vostro caso della “perfecta Laetitia” prima come individui, poi come coppia ed infine come famiglia.
Qui in Toscana siamo una poco più di dieci famiglie che fanno esperienza di condivisione in 2 gruppi ed esiste da anni una comunità con 3 famiglie a Figline valdarno (vedi qui ) ed una in via di lenta costituzione vicino a Reggello.
La vostra mail ha già suscitato curiosità, tanto da ipotizzare la possibilità di venirvi a trovare per la bella stagione per alcuni gg con alcune famiglie, vediamo!
Intanto vogliamo dirvi che noi di ACF Toscana ci siamo e personalmente vi abbraccio con simpatia.”
“Ciao Francesco,
incredibile la velocità di reazione all’inoltro della nostra mail da parte di Dario. Inoltre non pensavamo di arrivare anche in Toscana.
Grazie per le belle parole che hai scritto, non pensavamo di suscitare così tanto interesse.
Per venirci a trovare non è un problema, da un po’ di tempo la strada di 6km é stata accomodata quindi si può arrivare tranquillamente in macchina e posto per ospitarvi non manca. Per i bambini é un posto da “favola” ma reale, questo é il bello.
A presto
Un grosso augurio e che i vostri desideri si realizzino. Luca e Federica”
Rispondi